Egocentrismo e Potere Personale

Sai qual è la vera differenza tra chi ha potere e chi vuole sembrare potente?

È tutta una questione di vuoto.

Chi ha potere personale non ha bisogno di alzare la voce, imporsi, correggere gli altri, cercare conferme.
Non ha bisogno nemmeno di apparire migliore.
Perché si sente abbastanza. Da dentro.

L’egocentrico no. L’egocentrico ha bisogno di essere visto, approvato, ammirato.
Non perché si ama troppo, come si crede spesso, ma perché non si ama affatto.
Ha paura che, se non domina la scena, sparirà.
Che, se non dimostra qualcosa a qualcuno, non vale niente.

E allora si agita, parla di sé, corregge, controlla, interrompe, impone.

Non lo fa per cattiveria.
Lo fa perché ha un buco dentro e non sa come riempirlo.
E quel buco lo costringe a mettersi sempre al centro. Sempre sopra. Sempre davanti.

Ma chi ha davvero potere personale… è diverso.
È silenzioso. Presente. Non ha bisogno di brillare più degli altri.
Non ha bisogno di vincere ogni discussione.
Sa di avere valore, anche quando tace.
Sa di essere integro, anche quando nessuno lo applaude.

La sua forza è fatta di radici, non di apparenza.

Come diceva Gandhi:
“Chi non è padrone di sé, sarà sempre schiavo del bisogno di dominare gli altri.”

E come diceva Virginia Satir, in un’altra forma:
“Chi si ama non ha bisogno di rendere piccoli gli altri.”

Il vero potere personale non umilia, non ostenta, non schiaccia.
Non ha paura della luce degli altri.
Anzi, la accoglie.

Chi è davvero forte, ti guarda e pensa:
“Se brilliamo entrambi, illuminiamo di più.”

Il resto? È solo rumore di chi ha dimenticato sé stesso.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *